Introduzione al Search Engine Marketing (S.E.M)
Cosa si intende per SEM?
Per SEM si intende una Forma di pubblicitaฬ su Internet che promuove i siti web/prodotti facendoli comparire nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca google
- SEO “Search Engine Optimisation”, vale a dire l’ottimizzazione per i motori di ricerca promuove il ranking di un sito web nei risultati di ricerca organico
- SEM consente di pubblicare unโinserzione partecipando ad unโasta con gli altri concorrenti al nostro business.
Piattaforme Sem: รจ possibile utilizzare diverse piattaforme tra cui Google Adwords, Bing Ads, Baidu, Yandex.
In particolare ci focalizzeremo sulla piattaforma Google Adwords.
Principi generali di funzionamento
1ยฐ principio:
La search engine marketing (S.E.M) consiste nellโimpostare unโofferta che si รจ disposti a spendere per poter pubblicar il proprio annuncio.
In questa fase iniziale si consiglia di investire cifre non eccessivamente elevate.
Processo di offerta
- Lโinserzionista identifica delle parole chiave opportune per il proprio business ed indica lโimporto da investire CPC (Costo per Clic)
- Lโutente cerca allโinterno del motore di ricerca Google;
- Se uno o piรน inserzionisti presentano la propria offerta relativa alla stessa parola chiave, viene fatta unโasta per la visualizzazione dellโannuncio con i risultati di ricerca organica (SEO);
- Lโannuncio dellโinserzionista che si รจ aggiudicato lโasta viene mostrato nella giusta posizione.
CPC MAX | PUNT DI QUALITร | AD RANK | POSIZIONE | PREZZO CLIC | |
Inserzionista 1 | โฌ 2,00 | 8 | 19 | 1ยฐ | 12/8= โฌ1,5 |
Inserzionista 2 | โฌ 3,00 | 5 | 12 | 2ยฐ | 10/5= โฌ2,00 |
Inserzionista 3 | โฌ 4,00 | 2 | 10 | 3ยฐ | 8/2= โฌ 4,00 |
Inserzionista 4 | โฌ 1,00 | 8 | 8 | 4ยฐ | MINIMO ASTA |
2ยฐ principio:
Il potere della segmentazione
Per massimizzare lโinvestimento, eฬ necessario attuare una strategia di search marketing mirata.
A questo punto, saraฬ possibile incentrare la campagna di marketing direttamente sul pubblico di riferimento.
3ยฐ principio:
Per ricercare la pagina bisogna utilizzare parole chiave generiche o informazioni specifiche sul prodotto?
Se per una campagna relativa all’articolo APPLE SMART WATCH si scelgono parole chiave generiche, come ad esempio โSMART WATCHโ, la ricerca produrraฬ numerose impressioni ma allo stesso tempo un’elevata concorrenza.4ยฐ principio:
Per ricercare la pagina bisogna utilizzare parole chiave piuฬ mirate?
Ad esempio, se si utilizzano i termini di ricerca โSMART WATCH APPLEโ, la ricerca produrraฬ meno concorrenza e condurraฬ lโutente piuฬ vicino alla pagina delle offerte relative all’articolo apple smart watch.Il segreto per una campagna S.E.M di successo:
- Definire chiaramente il prodotto/servizio che si desidera pubblicizzare;
- Definire i clienti: profili, posizione, lingua;
- Individuare le parole chiave adatte a questi profili;
- Ripartire il budget disponibile tra varie tipologie di campagne;
- Definire le migliori strategie pubblicitarie;
- Ottimizzare la campagna nel tempo.
Motivi alla base dellโutilizzo del S.E.M
- Si paga solo se gli utenti cliccano
- Traffico di qualitaฬ
- L’annuncio viene messo in evidenza nei motori di ricerca
- Ottima strategia per sbaragliare la concorrenza
- La visualizzazione delle pagine rispecchia le esigenze dell’inserzionista. I canali dell’inserzionista compaiono per primi per impedire che i contenuti relativi al sito provengano da fonti meno attendibili
- S.E.M consente di pubblicare istantaneamente il messaggio
- S.E.M integra la S.E.O in quanto consente di visualizzare i termini di ricerca utilizzati dagli utenti
Le campagne pubblicitarie basate sul S.E.M aiutano a gestire efficacemente gli investimenti in termini di marketing:
- Eฬ possibile decidere autonomamente quanto investire.
- Si pagano solo le visite generate.
- I costi delle vendite sono trasparenti.
- Le campagne pubblicitarie sono mirate.
- Le campagne pay-per-click garantiscono potere e controllo.
- Eฬ possibile calcolare la redditivitaฬ del capitale investito (ROI) grazie al monitoraggio dei valori di conversione rispetto allโinvestimento.
- La redditivitaฬ del capitale investito (โReturn On Investmentโ, ROI) indica il rapporto tra la redditivitaฬ finanziaria e i costi espresso in percentuale (per es. 100% per una redditivitaฬ pari al doppio dellโinvestimento).